Gli impianti dentali rappresentano oggi la migliore soluzione per sostituire i denti mancanti, sia dal punto di vista funzionale che estetico. Tuttavia, è fondamentale che il paziente affronti questo percorso in modo consapevole, informato e sereno.
Per questo motivo, presso la International Dental Clinic di Iași, ci impegniamo a spiegare con trasparenza ogni passaggio: dalle fasi chirurgiche, ai tempi di guarigione, fino ai costi e alla durata del trattamento per ai nostri pazienti Una guida professionale per comprendere ogni fase del percorso implantare
Cos’è un impianto dentale?
Un impianto dentale è una radice artificiale in titanio che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare. Su di esso si ancora una corona (singolo dente) o un ponte (più denti), restituendo al paziente un sorriso naturale, stabile e duraturo.
Il titanio è biocompatibile, non viene rigettato dal corpo e si integra perfettamente con l’osso attraverso un processo noto come osteointegrazione.

Quali sono le fasi dell’intervento implantare
L’implantologia dentale è un trattamento altamente pianificato e strutturato, che si compone di fasi cliniche ben definite. Ogni passaggio è pensato per garantire massima sicurezza, precisione chirurgica e risultati protesici estetici e funzionali. Comprendere queste fasi permette al paziente di affrontare il percorso con maggiore consapevolezza e serenità, sapendo esattamente cosa aspettarsi in ogni momento.
- Fase di osteointegrazione
Dopo l’intervento, l’impianto deve integrarsi stabilmente con l’osso. Questo processo dura in media 2-4 mesi, a seconda del tipo di osso e dell’arcata trattata (più rapida in mandibola, più lenta in mascella). Durante questa fase è essenziale seguire:
- Un’igiene orale impeccabile
- Le indicazioni farmacologiche
- L’astensione dal fumo
- I controlli programmati
In alcuni casi selezionati, è possibile optare per il carico immediato, con protesi provvisoria già dopo 24-48 ore.
- Fase protesica:
Una volta completata l’osteointegrazione, si passa alla realizzazione della protesi definitiva.
- Si scopre l’impianto
- Si prende un’impronta di precisione
- Il laboratorio crea la corona o il ponte personalizzato
- Si prova e si adatta al cavo orale
La protesi definitiva viene poi fissata tramite un moncone transmucoso chiamato abutment, assicurando estetica e funzionalità.

Quanto dura il trattamento completo?
La durata complessiva di un trattamento implantare varia in base a diversi fattori clinici e biologici. In condizioni standard, il percorso completo può richiedere dai 3 ai 6 mesi, ma ogni caso va valutato individualmente.
Tra i principali fattori che influenzano i tempi troviamo:
- Tipo di arcata trattata: la mandibola ha un osso più denso rispetto alla mascella, e permette tempi di guarigione più rapidi.
- Qualità e quantità di osso disponibile: in caso di osso insufficiente, potrebbe essere necessario un innesto osseo che allunga i tempi.
- Numero di impianti inseriti: interventi più estesi richiedono tempistiche più articolate.
- Condizioni generali del paziente: abitudini come il fumo, patologie sistemiche o scarsa igiene orale possono influenzare negativamente i tempi di guarigione.
In alternativa, quando le condizioni lo consentono, si può ricorrere alla tecnica del carico immediato, che permette di inserire l’impianto e la protesi provvisoria nella stessa seduta o entro 48 ore. Questa opzione, però, è riservata solo a casi selezionati e a pazienti con osso di qualità eccellente.
Una corretta pianificazione iniziale e il rispetto delle indicazioni post-operatorie sono determinanti per ridurre i tempi di trattamento e garantire un risultato sicuro e stabile nel tempo.
Quanto dura un impianto dentale?
Gli impianti dentali sono una soluzione estremamente duratura e affidabile per la sostituzione dei denti. Con una corretta igiene orale, controlli regolari dal dentista e uno stile di vita sano, un impianto può durare decenni, anche tutta la vita.
Tuttavia, la durata dipende da vari fattori, tra cui:
- Cura e manutenzione quotidiana
- Stato di salute generale e orale del paziente
- Qualità dell’osso e successo dell’osteointegrazione
- Eventuali patologie o abitudini (come il fumo) che possono influire negativamente
È importante sottolineare che, anche se l’impianto in titanio è progettato per durare a lungo, la protesi (corona o ponte) sopra di esso può richiedere sostituzioni o riparazioni dopo alcuni anni, a seconda dell’usura naturale.
Vuoi sapere gli impianti dentali sono la soluzione al tuo problema?
Se stai valutando un impianto dentale, ti invitiamo a contattarci per una consulenza personalizzata presso la International Dental Clinic di Iași: saremo felici di guidarti passo dopo passo, chiarendo ogni dubbio e proponendoti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Parlaci del tuo caso o inviaci un preventivo che hai ricevuto in Italia.
Ti risponderemo con un piano di cura personalizzato e senza impegno.
Alla International Dental Clinic del Dr. Cosimo Caltabellotta, ogni giorno aiutiamo pazienti italiani a risolvere problemi che sembravano impossibili.
Con serietà, esperienza e umanità.